Brioches col tuppo
- Marta
- 9 apr 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Ingredienti:
350 gr di farina manitoba
250 gr di farina 00
130 gr di zucchero
2 tuorli d'uovo
90 gr di burro
1 bustina di mastro fornaio
1 pizzico di sale
vanillina (o 1 bacca di vaniglia)
175 gr di acqua (temperatura ambiente)
175 gr di latte (temperatura ambiente)
scorza di limone grattugiata
Preparazione
Disporre sul piano di lavoro i due tipi di farina, i tuorli d'uovo, lo zucchero, il lievito, la vanillina e la scorza di limone grattugiata. Amalgamare il tutto con il latte e aggiungere un pizzico di sale. Continuare a impastare aggiungendo l'acqua. Una volta ottenuto un impasto omogeneo aggiungere un poco per volta il burro, sempre continuando a impastare. Il composto risulterà molto appiccicoso all'inizio, quasi ingestibile da lavorare. Non demordete e continuate a impastare. L'impasto ottenuto dovrà essere posto in un contenitore coperto da pellicola e dovrà essere al riparo da sbalzi termici. Lasciarlo lievitare per due ore. Una volta concluso il tempo di lievitazione, disporre l'impasto sul piano di lavoro e creare delle palline (non troppo grosse perché dovranno subire una seconda lievitazione). Sulle palline create fare un solco col dito al centro e porvi delle palline più piccole (il tuppo). Lasciare lievitare le brioches per altre due ore coprendole ancora con della pellicola senza che subiscano sbalzi termici. Conclusa la seconda lievitazione spennellarle con l'albume sbattuto con un pochino di latte e cuocerle in forno a 180°C finché non risultano dorate.
Sono ottime da gustare ripiene col gelato!!
NB: le brioches, una volta cotte, si possono congelare.
Komentáře