top of page
Cerca

Vellutata di zucca

  • Marta
  • 28 ott 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Vellutata di zucca

Con l'arrivo dell'autunno, la vellutata di zucca è diventata da qualche anno un piatto che non può non essere presente sulla mia tavola. Io ne preparo sempre un po' di più, tanto anche se rimane per il giorno dopo è sempre buonissima!

Per preparare la vellutata servono:

  • 750 gr di zucca sbucciata

  • 350 gr di patate

  • 150 gr di carote

  • Sale o dado q.b

  • Spezie a piacere

Iniziamo col pulire e sbucciare zucca, patate e carote, laviamo il tutto e tagliamo a pezzetti. Mettiamo i pezzi ottenuti in una pentola con acqua per farli cuocere molto bene. Io per accelerare i tempi uso la pentola a pressione, dopo 6 Min dall'inizio del fischio (quando la valvola sale e dentro viene raggiunta la temperatura) le verdure saranno pronte. Una volte cotte, leviamole dal fuoco e passiamo il tutto con il minipimer o con un frullatore. Se è troppo liquida lasciamola ancora un po' sul fuoco per farla addensare. Nel frattempo aggiungiamo sale e spezie, io aggiungo anche un po' di noce moscata.

Una volta ottenuta la consistenza che desideriamo, versiamola nei piatti e aggiungiamo a piacimento un filo d'olio extravergine d'oliva o se preferiamo un filo di panna da cucina.

Possiamo accompagnarla con dei crostini oppure mangiarla assieme a un po' di pasta.


Post recenti

Mostra tutti
Pasta patate e provola

Ingredienti: 1 carota 1 cipolla prosciutto crudo o guanciale o speck qualche foglia di basilico vino bianco q.b. patate provola scorza di...

 
 
 

Comments


© 2016 Il Mio Ricettario. Proudly created with Wix.com

bottom of page