top of page
Cerca

Tagliatelle fatte in casa con ragù alla bolognese

  • Marta
  • 10 feb 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

il mio ricettario

Per le tagliatelle

Ingredienti per 6 persone:

  • 500 gr di farina 00

  • 5 uova

  • sale q.b

Preparazione:

Versare la farina a montagnetta su un piano, fare un buco con le dita al centro di essa e avviungere le uova e il sale. Impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Tagliare parte del composto e cominciare a stenderlo con il mattarello (o se si ha a disposizione la macchina della pasta ancora meglio, così si farà meno fatica). Una volta tirato per bene l'impasto mettere un filo di farina, ripiegarlo su se stesso e tagliarlo con un coltello. Passare le dita per srotolare le tagliatelle. Procedere in questo modo con il resto dell'impasto.

Per il ragù

Ingredienti per circa 500 gr di carne:

  • 500 gr di carne trita

  • 2 carote medie

  • 2 gambi di sedano

  • 1 cipolla

  • una latta di concentrato di pomodoro

  • pepe q.b.

  • sale q.b.

  • noce moscata q.b.

  • vino bianco q.b.

  • olio evo q.b.

Preparazione:

Lavare e pulire le verdure. Tritare tutte le verdure e metterle a soffriggere con dell'olio extravergine in una pentola. Dopo qualche minuto aggiungere alle verdurre la carne trita e lasciarla soffriggere assieme alle verdure girandola spesso per rosolarla per bene, dopodiché sfumare il tutto con del vino bianco. Una volta evaporato il vino aggiungere il concentrato e un po' di acqua ( che continueremo ad aggiungere ogni qualvolta la richieda il sugo durante la cottura). Aggiustare il sugo con sale, pepe e una spolveratina leggera di noce moscata. Per ottenere un buon ragù bisogna farlo cuocere per almeno due ore.

N.B.: sia le tagliatelle (come ogni pasta fresca) che il ragù (solo se viene utilizzata la carne fresca e non congelata) si possono congelare!!

Post recenti

Mostra tutti
Pasta patate e provola

Ingredienti: 1 carota 1 cipolla prosciutto crudo o guanciale o speck qualche foglia di basilico vino bianco q.b. patate provola scorza di...

 
 
 

Commentaires


© 2016 Il Mio Ricettario. Proudly created with Wix.com

bottom of page